Numero della Denominazione delle merei. Unità. Dazio tarifla italiana. Lire. eK 188. a) 2. in lingua diversa dall’ italiana, sciolti o sem- blicemente legat ..... .... — esenti 3. legati in qualsiasi modoe . 00 chil. 20.— ex b) libri non stampati (registrig: J. Sciolti o legati in cartone, anche con angoli e dorso di ttaaoaoaoaoaoaooo . . ... » 22. — ex2 legati in cartone ricoperto di tela, anche con an- goli e dorso di pelle ..... ... ........ ..... » 36.— ex190. Pelli: ex d) Conciate senza pelo: 3. vernicatttt:t:t » 90. — 5. rifinite, altre (escluse le verniciate e duelle da suolnnnn)n ............. » 70.— eN 196. Calzature: a) di ogni specie, in pelle o stoffa, ad eccezione della seta e del vellutto . 100 paia 100. — b) in gomma elastica, foderate o guarnite di stoffa. » 125.— ex 201. O)Lampade e loro parti in ghisa gettata, con o senza guarnizioni o ornamenti di zinco, stagnate, smaltate, nichelate, verniciate, ossidate, laccattetet 100 chil. 15.— 203. Ferro ed acciaio: a) laminato o battuto in verghe, spranghe o barre sagomate di sezione qualunque: 1. non aventi in sezione alcun diametro o lato di 7 millimetri omeneeoooaoaon . .. r 6.— 2. aventi in sezione und o piu lati o diametri di 7 millimetri o meno, ma pin di 5 millimetri » 7.— 3. aventi in sezione uno o più lati o diametri di 5 millimetri o meno (esclusi i fli) » 9.— b) laminato o tirato in fili: 1 aventi un diametro di 5 millimetri o meno, ma Piu di 1 millimetro e mezgon » 11.— 2. aventi un diametro di 1 millimetro e mezzo o menonan » 15. —