— 175 — Numero della Denominazione delle merei. Unità. Dazio tariffa italiana. Lire. 311. Formaggooaaanan . . . . . . . ... 100 chil. 12.— 314. Grassi, ad eccezione dello strutto . . ...... . . . . . . . .. — esenti 315. Acido stearico (comprese la stearina e la palmitina,), ceresina pura o mista di paraffina .. . . . . . . . . .. 100 chil. 8.— 317. Pecchie vive coi loro alvertft . . . . . . . . . . .. — esenti X 325. bPBottoni di madrepera 100 chil. 100.— ex327. Lavori di ämbra. » 150.— ex 329. Mercerie: di vtceooe.0 .. .. v 60.— eN aQ) comuni: 1. scatole di legno o di altra materia con assor- timento di colori, pennelli, piattini ed altri accessori per la pittura; lumini da notte con lucignolo rivestito di stearina, di cera o di sevo, e forniti di carta, di legno o di altre materie, custoditi in scatole, insieme col rispettivo galleggiante (senza detrazione delle scatole e del galleggianttee » 75.— 2. Pennelli di pelo fine e di capelli (compresi qduelli per la barba), ad eccezione di quelli Ccon manico di avorio, di madreperla, di tar- taruga, di osso o di materie affini; balochchi di ogni specie (comprese le bambole) in qduanto rientrino sotto 1l no. 329a (mercerie comhmnmit ...Æ » 100. — ex hb) fini: 1. in cui predomini il cucoio di ogni specie, com- preso il euoio di Russia ...... .. .. . . . . . .. » 120.— 2. Pipe, portasigari e altri oggetti di schiuma di maer. » 150. — 3. balocehi di ogni specie (comprese le bambole) « in qduanto rientrino sotto il no. 329b (mer- cerie fini) . . . . . . . .. . . . ....... .... .. .. . .. » 200.—