Numero della tarissa generale tedesca. Denominazione delle merei. Dazio Nlarchi. ex 28 32 (ex 33.37) e 33 ex 34 35 36 ex 37 Lino e canapa, greggi, puliti, maccrati, gramolati, Sscotolati, privati della colla ... Nota: Laà stoppa di lino e di canapa 6 ammessa in esenzione secondo il n. 28. Piante per tinta e loro parti, anche salate, seccate al forno o altrimenti, tostate, macinate o altrimenti sminnzzattt::t: Ortaggi (legumi e erbaggi commestibili, funghi, radiche e piante analoghe): Carciofi, cocomeri, asparagi, pomodori, freschi; altri ortaggi freschi non specialmente nominati in tarilla genecralllllleleellmm . . . . .. Foglie di lauro, foglie di salvia e altre foglic e erbe che servono a aromatizzare gli alimenti e i commestibili, secche, non specialmente nominate in tarilla generale Funghi prataioli (agaricus campesir#s), in salamoia o Preparati in altro modo sempllens . . .. Carciofi, cocomeri, funghi, rabarbaro, asparagi, pomo- dori, sminuzzati, mondati, compressi, seccati al forno .0 altrimenti, cotti o fritti o preparati in altro modo Semplice: pomodoooetttt::777. gli altri prodotti nominati sonragagagag . .. Ortaggi, Comprese le rape di campo che servono come ortaggi, sminuzzati, mondati o sbucciati, compressi, seccati al forno o altrimenti, cotti o fritti o preparati in altro modo semplice, in quanto non cadono sotto i numeri 34 a 36; fagioli commestibili immaturi e piselli immaturi, secchi; fagioli Commestibili e piselli (maturi e immaturi), cotti o fritti o preparati in altro modo semplice; semi Commestibili, polverizzati, cotti o fritti o preparati in altro modo semplie 100 kg id. id. id. id. 71“ esenti esenti esenti 10