Numero
della tarissa
generale
italiana.
Denominazione delle merci.
Dazio
Lire in oro.
ex 176
eX 0)
ex 177
5)
178
5)
179
Mobili e parti di mobili, greggi o finiti:
non imbottiti:
2. altri di legno comnmen
Nota: 1 mobili non imbottiti, di legno comune
non curvato, si classilicano sotto il n. 176 q) 2,
anche se sono torniti, impiallacciati di legno comune,
tralorati, o con ornamenti impressi od ottenuti con
Ia macchina a scanalare e commisti a intrecci di
Paglia, Ccanna d’India e materie simili, purche non
siano intagliati. Sono pure compresi sotto lo stesso
n. 176 ach 2 i mobili non imbottiti, di legno comune
non curvato, con accessori usuali e non ornamentali
di metalli comuni, anche nichelati.
3. di legno da ebanisi:
4. impiallacciati, intagliati o intarsiatt
Cornici e liste di legno per cornici:
verniciate, dorate o argenttettt . ... .
Utensili e lavori diversi di legno comune:
greggi . .... ...............................
pulitiodipinti.............................
Iota:Lepale,1ofoI-cho,irastrelli,ipiatti,i
cucchiai, le scodelle e altri oggetti d’uso domestico, i
manichi d’utensili e di strumenti, con o senza ghiera,
gli zoccoli Comuni di legno e gli oggetti da disegno (tavole,
regoli e simili) sono compresi nel numero 178 a) e #5).
sccondo la natura del lavoro.
Gli oggetti compresi nel numero 178, vi sono ammessi
anche se siano guarniti di ferramenta, di cerchi o Taltri
accessori di metallo comune.
Mercerie di lenno ..............
Nota: 1 bottoni di ogni specie, di legno, sono classi-
ficati fra i lavori di legno, secondo la natura del lavoro.
1 bottoni di corozo e le cannucce da pipa, di ogni
sorta, di legno con bochhini dosso, di corno o di legno,
seguono il regime delle mercerie di legno.
100 kg
id.
id.
id.
id.
id.
id.
13
50